Mare Nostrum Diving 

 

 

Crociera Sub

Zabargad

3 - 10 marzo 2012

 

Immergersi nel Parco Marino, Sud Egitto: Daedalus Reef e Zabargad

 

 

Deadalus Reef  è un blocco madreporico isolato di forma circolare con estensione di circa 400 metri, situato a 50 miglia dalla costa ovest del Mar Rosso Egiziano e circa 100 miglia a sud dalle isole Brothers, un lembo dell'estremità superiore di un antico cratere vulcanico, attorno al quale si è formato l’esteso atollo corallino. Al centro dell’atollo si è generata una piccola isola sulla quale nei primi anni del 1900 gli inglesi vi hanno costruito un faro con relative abitazioni per i faristi che oggi costituiscono l'elemento principale del paesaggio. Un lungo pontile di legno e un secondo di dimensioni più ridotte ormai decadente, collegano il faro con il versante meridionale del reef. Consigliata la visita del faro e l’osservazione dello stupefacente panorama dall’alto.

 

L’isola di  Zabargad è conosciuta fin dal tempo dei faraoni per la presenza delle antiche miniere dalle quali veniva estratta l’olivina, una pietra verde simile allo smeraldo. Narrata anche da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia che ci racconta "dell'isola di Topazos che si trova in Mar Rosso a trecento stadi dal continente; che siccome è nuvolosa e battuta da forti venti è cercata a lungo dai naviganti.” Zabargad è oggi un'isola selvaggia e disabitata che conserva una natura straordinaria per il suo aspro paesaggio.

 

L'isola di Zabargad e' completamente circondata da una barriera corallina formata da pilastri madreporici distanziati tra loro sott'acqua dando la sensazione di un paesaggio lunare, ma perfettamente uniti in superficie, creando una barriera impenetrabile lungo tutta la sua circonferenza.

Spettacolari coralli dalle forme più fantasiose, sono oltre quattrocento le specie finora catalogate, compongono una scogliera corallina ancora incontaminata, caratterizzata dalla presenza di estese formazioni di rigonfi alcionari di ogni colore, dai tenui colori pastello alle più accese tonalità del rosso. Spugne dalle forme curiose e più disparate, attinie di diverse specie, che ricoprono grandi spazi tanto da sembrare delle vere e proprie cascate, e vasti popolamenti di corallo nero, contribuiscono a formare scenari unici nel loro genere, regalandoci la sensazione di essere immersi in un vero e proprio giardino fiorito. In questo incredibile equilibrio naturale dove tutto sembra macroscopico, osserviamo come ogni più piccolo spazio sia in realtà colmo di vita e dove ogni centimetro di barriera sia un movimento continuo arricchito dalla presenza di ogni tipo di pesce.

 

L'itinerario di Crociera

 

Partendo dai porti di Ghaleb o Marsa Alam, dopo avere effettuato le immersioni della prima giornata nei reef sottocosta si navigherà in direzione di Daedalus reef denominato in arabo Abu Kizan, un atollo corallino che raggiunge l'estensione di circa 400 mq, posto sull'estremità superiore di un cratere vulcanico. Al centro è presente una piccola isola di fine sabbia sulla quale ai primi del ‘900 venne costruito l’affascinante faro che oggi costituisce l'elemento principale del paesaggio. Sul versante Nord dell’atollo è frequente l’incontro con un nutrito branco di squali martello che si materializzerà dal blu mentre le pareti offriranno la visione del pesce corallino e dei branchi di pesce pelagico e squali di scogliera oltre alle sue splendide pareti colorate. La parete esposta a Sud si presenta a sua volta rivestita di foreste di alcionari bianchi e imponenti conformazioni madreporiche a terrazzi che daranno la sensazione di nuotare in un paesaggio lunare. Dopo avere trascorso le prime due giornate a Daedalus, nella notte si molleranno gli ormeggi per navigare 90 miglia a sud diretti alla mitica isola di Zabargad e a Rocky Island.

 

A Zabargad, l'unica possibilità di raggiungere il vecchio e malandato molo e' grazie ad una piccola apertura del reef posta sul lato nord-est.  La parete esposta a sud est, in corrispondenza con la laguna sabbiosa cade verticale a circa 80 metri.

 

Molto singolare ed interessante è la presenza di enormi formazioni madreporiche, spesso attraversate da profonde spaccature e grotte che danno vita a vere e proprie “cattedrali di corallo”, rese ancora più suggestive dalle particolari situazioni di luce che filtra dalla volta in determinate ore del giorno.

 

A 1,5 miglia in direzione sud-est si trova Rocky Island, una vera perla dal punto di vista subacqueo dove ogni incontro è possibile grazie alle sue pareti che cadono verticali nel blu. Dopo l’intensa giornata trascorsa tra Zabargad e Rocky l’imbarcazione punterà la prua verso la laguna di Dolphin Reef o Sataya, al cui interno convivono famiglie di stenelle.

Le cattedrali coralline di sha’ab Claudio l’immersione di sha’ab Maksur con i suoi pianori posti a 25 e 40 mt ci offriranno l’opportunità di osservare le meraviglie di questo magico mare.

Alle prime luci dell’ultimo giorno si raggiungerà Elphinstone reef, la barriera corallina più spettacolare della zona che garantisce 4 immersioni di altissimo livello. Elphinstone Nord è un pianoro a 25 mt che digrada sul secondo terrazzo posto a 45 mt di profondità con corrente quasi costante. Passaggio di pesce pelagico e branchi di squali martello. Le pareti Est e Ovest sono rivestite da moltitudini di alcionari, gorgonie e corallo nero. Forte concentrazione di pesce bentonico e di barriera. Quella di Elphinstone Sud è un’immersione unica in quanto sotto il pianoro a 25 mt, la parete sprofonda nel blu fino a formare un enorme arco naturale che si apre a 55 mt di profondità offrendo uno spettacolo molto suggestivo. Presenza di squali, tonni e branchi di carangidi.

 

L’ultima immersione della giornata la si effettuerà nella zona di Marsa Alam prima di rientrare al porto di partenza. 

 

   

 

La Barca

 

Varato nel dicembre 2007 dai cantieri navali di Safaga, il m/y Aldebaran è la nostra imbarcazione di punta. Ospita comodamente 20 passeggeri in spazi ampi e confortevoli. Estremamente curato in tutti i dettagli, ideale per crociere a lungo raggio. Abilitato per crociere Parco Marino. Standard elevato, aria condizionata 24 ore al giorno.


DATI TECNICI 

Capienza massima : 20 ospiti 
Lunghezza : 35 metri 
Larghezza : 7,5 metri 
Velocità di crociera : 12 nodi 
Capacità carburante : 15 tonnellate 
Motori : 2 Caterpillar 764 hp 
Capacità acqua : 6 tonnellate 
Dissalatori : 2 x 1.000 litri al giorno 
Generatori : 2 Caterpillar silenziati 84 kW 
Tensione elettrica : 380 volt - 220 volt - 24 V 
Strumentazione : radar, eco-scandaglio, G.P.S., Plotter, radio VHF, DCS, radio SSB, telefono satellitare 
Dotazioni di sicurezza : kit ossigeno, pronto soccorso, 2 zattere di salvataggio, allarme antincendio

 

...

Programma di Viaggio

 

sabato 03 marzo

Partenza da Milano per Marsa Alam. .incontro con il nostro corrispondente, emissione visto, trasferimento al porto, imbarco e sistemazione a bordo dell'imbarcazione. Imbarco, cena e pernottamento a bordo.

domenica 4 marzo - venerdì 9 marzo

Crociera 06 notti / 06 giorni con trattamento di pensione completa + 2/3 immersioni giornaliere con accompagnatore sub.

venerdì 9 marzo

Rientro in porto nel pomeriggio. Trasferimento a Marsa Alam e sistemazione in hotel 4* - trattamento di mezza pensione.

sabato 10 marzo

Trasferimento in aeroporto a Marsa Alam e imbarco per volo ritorno.

 

 

Quotazione

 

€ 1.290,00

Quota base individuale

 

INCLUDE:

Volo: charter da Milano,A/R diretti per Marsa Alam

Franchigia bagaglio: 15 kg con voli charter (20 kg se vettore Meridiana Fly)

Assistenza: corrispondente in aeroporto a Marsa Alam Trasferimenti in loco: pullman privato

 

Crociera 1 settimana: 6 giorni/6 notti in pensione completa.

 

Bevande: acqua, tè, caffè e soft drinks, a bordo

 

Immersioni: 17 a settimana comprese notturne

Assicurazione obbligatoria: medico/bagaglio - Spese apertura pratica

Ultima notte: Hotel**** H/B in camera doppia a Marsa Alam
 

 

NON INCLUDE:

Assicurazione Annullamento: facoltativa su richiesta Euro 22,00 (da segnalare all’iscrizione)

 

Visto turistico egiziano: Euro 21,00

Tassa Parco Marino: Euro 65,00 (da saldare in loco)

Caro Petrolio: da definire a 21 gg dalla partenza

 

Bevande: birra e vino a bordo

 

Tasse di servizio a bordo: quota obbligatoria Euro 30,00 a settimana da pagare in loco

 

Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende"

 

 

PRENOTAZIONE

 

 20 NOVEMBRE 2011  Invio caparra di conferma di € 300,00
 10 GENNAIO 2012  Secondo Acconto € 700,00
 15 FEBBRAIO 2012  Saldo Crociera

 

 

Informazioni Utili

 

Passaporto: richiesta validità minima di sei mesi
Carta d’Identità: 
possibile espatriare con Carta d’Identità per l’espatrio validità 3 mesi con 2 fototessera.
 Importante: comunicare numero del documento d’espatrio (passaporto o carta identità) alla conferma del viaggio. Munirsi di fotocopia del documento da consegnare all’arrivo in Egitto al nostro incaricato per permessi crociera. In assenza della fotocopia si possono verificare ritardi nell’imbarco
Visto consolare: fornito in loco da nostri assistenti in aeroporto


Quote: 
potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti o diminuzioni dei costi di trasporto e sui diritti di alcune tipologie di servizi turistici quali: imposte, tasse di atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti 

Brevetto: obbligatorio
Obbligatorio: utilizzo di boa di segnalazione a persona e 1 torcia ogni due sub

 

 

 Zabargad Info: http://www.mar-rosso.it/pagina_0_141.html

 

 

 

 

 Daedalus - Zabargad

 Sott'acqua...
 
 Paesaggi...

 

 

 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Newsletter | Contatti | Mappa Sito | Chi siamo


Webmaster: Tatjana Geloso - Best enhanced for 1024x768 - Copyright