Crociera Sub
|
Isole
Brothers, Mar Rosso |
30 marzo -
6 aprile 2013 |
Immergersi
alle Isole Brothers |
 |
Denominate in lingua araba “El Akawein” ovvero i fratelli,
le Brothers’ che s’innalzano da un abisso di oltre 500 metri
sono due microscopici isolotti situati in mezzo al Mar Rosso
a 50 miglia dal porto di partenza.
L’isola maggiore la Big
Brother presenta
un profilo piatto e allungato; esposta in direzione nord-sud
è sovrastata da un faro costruito dagli inglesi nel 1880.
L’isola minore la Small
Brother situata
1 miglio a sud della maggiore, ha forma circolare ed è
contornata da uno spettacolare reef che dopo un primo
gradino madreporico a 30 mt, precipita verticale nel blu.
Nulla è precluso durante un’immersione in questi fondali.
|
Due splendidi relitti rivestiti da enormi alcionari si
trovano rispettivamente sulla punta nord e lungo la
parete ovest della grande isola. Il Numidia affondato
il 19 luglio 1901 per impatto contro il reef è adagiato
lungo la parete con il troncone di prua posto a 12 mt e
la poppa a 80 mt di profondità. Il relitto dell'Aida
II era
un vapore egiziano usato per il trasporto dei militari
destinati al presidio dei fari dislocati in Mar Rosso è
affondato durante una mareggiata il 15 settembre 1957.
La piccola isola, regala le emozionanti immersioni sul pianoro
Sud dove
potranno essere avvistati esemplari di squali martello e
squalo volpe. L’immersione lungo la parete
Est verrà
effettuata in drift da nord a sud. Un giardino di enormi
gorgonie che rivestono totalmente la parete saranno lo
scenario principale di questa immersione nella quale la
presenza branchi di carangidi e tonni è praticamente
costante. Grazie alla intensa corrente quasi sempre
presente, si raggiungerà la barca ormaggiata sul
versante sud. Presenza quasi costante di esemplari di
longimanus sotto l’ormeggio. |
Isole Brothers -
Daedalus Reef - Elphinstone |
Partendo dal porto di Ghaleb, dopo avere effettuato le
immersioni della prima giornata nei reef sottocosta di Marsa
Shouna,
nella serata la barca navigherà in direzione delle isole
Brother’s che verranno raggiunte alle prime luci
dell’alba. Si
trascorreranno un paio di giorni immergendosi ai relitti
e intorno le isole, come descritto sopra.
il quarto giorno si lascia l'arcipelago e navigando
in direzione sud per circa 90 miglia si approda a Daedalus
Reef -
denominato in arabo Abu
Kizan
-
una vera perla sperduta nel Mar Rosso dove un vecchio
faro costruito in concomitanza con quello delle Brothers,
svetta sull’immenso zoccolo corallino.
Il
reef che raggiunge l'estensione di circa 400 mq, non è
altro che un lembo dell'estremità superiore di un
cratere vulcanico, attorno al quale si è formato un
ampio atollo corallino.
Al centro della barriera si trova una piccola isola di
fine sabbia sulla quale gli inglesi hanno costruito un
faro che oggi costituisce l'elemento principale del
paesaggio.
Le
immersioni potranno essere effettuate indistintamente su
qualsiasi versante del reef in particolare sul versante
Nord dove
è presente un branco di martello.
La parete
Sud si
presenta a sua volta rivestita di alcionari bianchi ed
enormi conformazioni madreporiche a terrazzi che danno
la sensazione di trovarsi in un paesaggio lunare.
Svariate sono le specie di pesci che hanno adottato
questo habitat: moltitudini di coloratissimi pesci
tropicali convivono con branchi di pesce pelagico e
squali di scogliera ma la vera sorpresa saranno i
delfini che si presenteranno inaspettatamente provenendo
dal blu. |
Varato nel dicembre 2007 dai cantieri navali
di Safaga, il m/y Aldebaran è la nostra imbarcazione di
punta. Ospita comodamente 20 passeggeri in spazi ampi e
confortevoli. Estremamente curato in tutti i dettagli,
ideale per crociere a lungo raggio. Abilitato per crociere
Parco Marino. Standard elevato, aria condizionata 24 ore al
giorno.
DATI TECNICI
Capienza massima : 20
ospiti
Lunghezza : 35
metri
Larghezza : 7,5
metri
Velocità di crociera : 12
nodi
Capacità carburante : 15
tonnellate
Motori : 2
Caterpillar 764 hp
Capacità acqua : 6
tonnellate
Dissalatori : 2
x 1.000 litri al giorno
Generatori : 2
Caterpillar silenziati 84 kW
Tensione elettrica : 380
volt - 220 volt - 24 V
Strumentazione : radar,
eco-scandaglio, G.P.S., Plotter, radio VHF, DCS, radio SSB,
telefono satellitare
Dotazioni di sicurezza : kit
ossigeno, pronto soccorso, 2 zattere di salvataggio, allarme
antincendio
...
sabato
30 marzo |
Partenza da Milano
per Marsa Alam. Incontro
con il nostro corrispondente, emissione visto,
trasferimento al porto, imbarco e sistemazione a bordo
dell'imbarcazione. Imbarco, cena e
pernottamento a bordo. |
domenica
31 marzo - venerdì 5 aprile |
Crociera 06 notti / 06 giorni con trattamento di
pensione completa + 2/3 immersioni giornaliere con
accompagnatore sub. |
venerdì
5 aprile |
Rientro in porto nel pomeriggio. Trasferimento a Marsa
Alam e sistemazione in hotel 4* - trattamento di mezza
pensione. |
sabato 6 aprile |
Trasferimento in aeroporto a Marsa Alam e imbarco per
volo ritorno. |
|
Quota base individuale
|
|
|
INCLUDE: |
Volo:
charter da Milano, Roma, Bologna o Verona - A/R
diretti per Marsa Alam
Franchigia bagaglio: 15 kg con voli charter |
|
Assistenza: corrispondente in aeroporto
a Marsa Alam Trasferimenti in loco: pullman privato |
|
Crociera 1 settimana: 6 giorni/6 notti in pensione
completa. |
|
Bevande: acqua, tè, caffè e soft drinks, a bordo |
|
Immersioni: 17 a settimana comprese notturne |
|
Assicurazione obbligatoria:
medico/bagaglio - Spese apertura pratica |
|
Ultima notte: Hotel**** H/B in camera doppia a Marsa
Alam |
|
|
NON
INCLUDE: |
Assicurazione Annullamento: facoltativa su richiesta (da segnalare all’iscrizione) |
|
Visto
turistico egiziano: Euro 21,00
Tassa
Parco Marino: Euro 65,00 (da saldare in loco)
Caro
Petrolio: secondo comunicazioni delle compagnie aeree. |
|
Bevande: birra e vino a bordo |
|
Tasse
di servizio a bordo: quota obbligatoria Euro 30,00 a
settimana da pagare in loco |
|
Extra
personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “la
quota comprende" |
26
FEBBRAIO 2013 |
Prenotazione Tramite Acconto |
15 MARZO
2013 |
Saldo
Crociera |
Passaporto: richiesta
validità minima di sei mesi
Carta d’Identità: possibile
espatriare con Carta d’Identità per l’espatrio validità 3
mesi con 2 fototessera. Importante: comunicare
numero del documento d’espatrio (passaporto o carta
identità) alla conferma del viaggio. Munirsi di fotocopia
del documento da consegnare all’arrivo in Egitto al nostro
incaricato per permessi crociera. In assenza della fotocopia
si possono verificare ritardi nell’imbarco
Visto consolare: fornito
in loco da nostri assistenti in aeroporto
Quote: potrebbero
subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti
o diminuzioni dei costi di trasporto e sui diritti di alcune
tipologie di servizi turistici quali: imposte, tasse di
atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti
Brevetto: obbligatorio
Obbligatorio: utilizzo
di boa di segnalazione a persona e 1 torcia ogni due sub
|